Si rende noto che da lunedì 12 febbraio 2018 le istanze di mediaconciliazione e tutti gli atti successivi delle relative procedure – quali adesioni delle parti invitate ed integrazioni documentali – andranno presentati unicamente mediante invio alla PEC camerale istituzionale:cciaa@cr.legalmail.camcom.it.
Spese di avvio in sede di primo incontro
Il Consiglio di Stato con ordinanza n.1694 del 22.4.2015 ha sospeso parzialmente l'esecutività della sentenza del TAR Lazio n. 1351/2015, affermando che sono dovute, per il primo incontro di mediazione, le spese di avvio e le spese vive documentate.
Confronta anche: Ministero della Giustizia
È in corso la revisione del Regolamento del Servizio di conciliazione, al fine di adattarne il testo alla nuove previsioni di cui alla L.98/2013, art 84, c.1 di conversione del D.L. 69/2013 (cd. "Decreto Fare").
Invitiamo parti e avvocati a prendere visione delle seguenti indicazioni che evidenziano l'impatto della novità normative sul Regolamento e sulla prassi operativa del Servizio di Mediaconciliazione della Camera di Commercio di Cremona.
Il servizio di mediaconciliazione ed arbitrato è nato per offrire una via semplice, riservata, rapida ed economica per la risoluzione delle controversie di natura civile e commerciale.
L'ufficio si occupa principalmente di:
Scarica la modulistica del Servizio di Conciliazione/Organismo di mediazione e prendi visione e scarica le informative per il trattamento dei dati nelle procedure mediaconciliative.
La Camera di commercio di Cremona ha adottato il regolamento arbitrale della Camera Arbitrale Nazionale ed Internazionale di Milano