Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è uno strumento che rivoluziona i rapporti fra le pubbliche amministrazioni, gli imprenditori ed i professionisti, semplificando e concentrando in un unico punto di accesso i numerosi adempimenti amministrativi, consentendo di gestire simultaneamente in via telematica tutte le pratiche amministrative relative all'avvio, alle modificazioni ed alla cessazione dell’impresa.
Per i SUAP in surroga, la Camera di Commercio mette a disposizione una scrivania telematica che consente la gestione back office delle pratiche informatiche.
Manuale Operativo SUAP - Interscambio con il registro delle Imprese (Formato pdf - 519 kB)
Nota esplicativa per le nuove modalità di invio della richiesta di Autorizzazione unica ambientale - AUA - Aggiornato al 4 LUGLIO 2014
Scarica la nota del Responsabile del Suap camerale (Formato pdf - 343 kB)
Nota esplicativa per la nomina del responsabile dell'attività di panificazione (legge regionale n. 10/2013)
Scarica la nota del Responsabile del Suap camerale (Formato pdf - 31 kB)
Scarica la nota sulla procedura (Formato pdf - 2226 kB)
Scarica la nota sul SU.RI. (Formato pdf - 115 kB)
Nota esplicativa per le nuove modalità di invio delle pratiche con Scia contestuale alla pratica Starweb - Aggiornato al 4 giugno 2014
Scarica la nota del Responsabile del Suap camerale (Formato pdf - 476 kB)
Sportello Unico per le Attività Produttive "SUAP". Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e Comunicazione Unica (COMUNICA).
Scarica la nota del Conservatore del Registro delle Imprese (Formato pdf - 792 kB)