Dal 7 luglio al 25 agosto a Cremona, Crema e Casalmaggiore
Dal 7 luglio al 25 agosto 2019 si terrà a Cremona, Crema e Casalmaggiore la decima edizione del Cremona Summer Festival, un festival estivo che funge da contenitore per attività didattiche connesse alla liuteria e alla musica, con un programma ricco di concorsi, masterclass e concerti. Il Cremona Summer Festival è organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona con l’Istituto di Studi Musicali “Claudio Monteverdi”, con il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Cremona, di Crema e di Casalmaggiore, del Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, della Cremona International Music Academy con il Direttore artistico Mark Lakirovich, del Casalmaggiore International Music Festival, del Festival delle Orchestre Giovanili di Firente e di Movo, il Festival internazionale delle arti performative.
Studenti, accompagnatori e insegnanti di strumenti ad arco, di pianoforte e di strumenti a fiato, arriveranno in città per suonare nella terra di Stradivari, provenienti dalle nazioni di tutto il mondo, in particolare oltre che dall’Italia, da Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Costa Rica, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Indonesia, Israele, Lussemburgo, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Perù, Russia, Saint Marteen, Singapore, Stati Uniti d’America, Svizzera, Taiwan e Ucraina.
I concerti della rassegna sono ad ingresso libero e gratuito. I concerti in Cortile Federico II, in caso di maltempo, si svolgeranno sotto i portici del Cortile stesso.
“Il Cremona Summer Festival è organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona – dichiara il Presidente Gian Domenico Auricchio – nell’ambito del progetto Masterclass. Nel 2019 saranno oltre 2.500 le persone tra studenti, musicisti, insegnanti e accompagnatori, che verranno a Cremona, Crema e Casalmaggiore per la manifestazione, di cui circa 1.500 nella rassegna estiva. La Camera di Commercio ha promosso con convinzione il progetto a partire dal 2009, con la consapevolezza che la musica rappresenti per Cremona e il suo territorio una risorsa da valorizzare anche dal punto di vista turistico. A Cremona si può fare musica in teatri e auditorium prestigiosi, in Cattedrale , in chiese antiche, in piazze e palazzi. La musica dà forma all’intero territorio provinciale: liuteria a Cremona, arte organaria a Crema e musica da camera a Casalmaggiore. La provincia è quindi meta ideale per un turismo attivo. L’intensa attività di masterclass, richiama sul territorio migliaia di musicisti e appassionati di musica provenienti da tutto il mondo, interessati a compiere un percorso di perfezionamento musicale nella terra di Stradivari e a godere di in una città ancora a “misura d’uomo”.”
"Il Cremona Summer Festival - sostiene il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti - torna in una città in cui turismo ed eventi sono in crescita. Cremona sta lavorando molto su questi ambiti a beneficio del lavoro e dell’economia locali. Lo sta facendo per esempio con il progetto Welcome Chinese, con il rinnovato sostegno al progetto East Lombardy, rete di mille operatori turistici che tra Cremona, Bergamo, Brescia e Mantova si dedicano alla enogastronomia, con l’educational tour che si terrà ad ottobre sul binomio tra cibo e musica per operatori che lavorano soprattutto in Cina, Russia e Spagna, con il lavoro sul Distretto culturale della liuteria per il rafforzamento e la valorizzazione della rete cittadina di formazione, impresa e istituzioni legata a musica e liuteria. Il Cremona Summer Festival è un appuntamento davvero importante di tale sistema in crescita in cui il lavoro congiunto tra istituzioni, in questo caso Camera di Commercio e Comune, è fondamentale e porta frutti per la città. Il Cremona Summer Festival porta persone da tutto il mondo nella nostra città e contribuisce ad affermare Cremona come capitale dello studio della musica e del suono, con significative ricadute anche sul turismo stanziale e, fatto questo di rilievo, nel periodo estivo, quando tempo addietro l’affluenza non era così significativa. Per questo lavoro comune grazie a nome di tutti i cremonesi alla Camera di Commercio”.
Il Cremona Summer Festival ha anche il supporto e la collaborazione della Provincia di Cremona, della Fondazione Cariplo, della Fondazione Teatro San Domenico di Crema, della Scuola Internazionale di Liuteria, del Museo del Violino, della Fondazione Stauffer, di Esta Italia, del Touring Club, della Strada del Gusto Cremonese, del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona dell’Università di Pavia, Collegium Vocale di Crema, del Kiwanis Club Cremona, di BeMyMusic, delle Botteghe del Centro e del Distretto Urbano del Commercio.
Scarica il pieghevole con il programma della manifestazione (Formato pdf - 2244 kB)
PROGRAMMA DELLA RASSEGNA:
Domenica 7 Luglio
Laboratorio TOTEM di Tomoko e Schucko – Movo, Festival internazionale di arti performative
19.00 Performance di danza, Cortile Federico II, Cremona
Perth Modern School Orchestra (Australia)
21.00 Concerto Orchestra, Cortile Federico II, Cremona
Lunedì 8 Luglio
Perth Modern School Orchestra (Australia)
18.00 Concerto Coro e Orchestra d’archi, Chiesa Santa Maria Maddalena, Cremona
Coro del Girton College Cambridge (Gran Bretagna)
21.00 Concerto Coro e Ottoni, Cattedrale di Cremona, Musiche di Marcantonio Ingegneri (1536-1592), già Maestro di Cappella della Cattedrale di Cremona
Martedì 9 Luglio
Orchestra Giovanile di Cremona “Summer Style”
18.30 Sala Maffei, Camera di Commercio di Cremona
Incursioni danzanti di Movo, Festival internazionale di arti performative
Mercoledì 10 Luglio
Coro e Archi della Magdalen College School di Oxford (Gran Bretagna)
21.00 Concerto coro e archi, Cattedrale di Cremona
Giovedì 11 Luglio
Cremona International Music Academy
19.00 Recital studenti, Sala Maffei, CCIAA Cremona
21.00 Recital studenti, Sala Maffei, CCIAA Cremona
Symfonia Jong Twente (Olanda)
21.00 Concerto Orchestra, Cortile Federico II, Cremona
Venerdì 12 Luglio
Cremona International Music Academy
19.00 Recital studenti, Sala Maffei, CCIAA Cremona
21.00 Concerto d’apertura, Piano duo Svetlana Krasnova e Sandra Hebert, Chiesa Santa Maria Maddalena
Sabato 13 Luglio
Cremona International Music Academy
19.00 Recital studenti, Sala Maffei, CCIAA Cremona
21.00 Recital studenti, Sala Maffei, CCIAA Cremona
Mendelssohn Choir of Pittsburg & oratorio society of Minnesota (USA) con BeMyOrchestra Cremona
21.00 Concerto Cori e Orchestra, Chiesa Sant’Agostino, Cremona
Domenica 14 Luglio
Cremona International Music Academy
11.00 Concerto, Chiesa Santa Maria Maddalena
12.00 Concerto, Chiesa Santa Maria Maddalena
19.00 Recital studenti, Sala Maffei
21.00 Recital studenti, Sala Maffei
Lunedì 15 Luglio
Cremona International Music Academy
17.00 Concerto di musica da camera, Sala Maffei
19.00 Concerto di musica da camera, Sala Maffei
21.00 Concerto degli insegnanti, Chiesa Santa Maria Maddalena Cremona
Martedì 16 Luglio
Cremona International Music Academy
Tutto il giorno “Cremona Competition” per archi e piano, Chiesa Santa Mara Maddalena e Sala Maffei
Harju County String Orchestra (Estonia)
21.00 Concerto Orchestra, Cortile Federico II
Mercoledi 17 Luglio
Cremona International Music Academy
Tutto il giorno Cremona Competition” per archi e piano, Chiesa Santa Maria Maddalena e Sala Maffei, CCIAA Cremona
Giovedì 18 Luglio
Cremona International Music Academy
19.00 Concerto studenti, Sala Maffei
21.00 Concerto vincitori della “Cremona Competition” 2018, Auditorium Giovanni Arvedi, Museo del Violino
Venerdì 19 Luglio
Cremona International Music Academy
19.00 “Cremona Competition” per archi e piano, Sala Maffei
21.00 Concerto insegnanti, Chiesa Santa Maria Maddalena
Sabato 20 Luglio
Cremona International Music Academy
21.00 Concerto Orchestra vincitrice della “Cremona competition 2018”, Chiesa Santa Maria Maddalena
Lunedì 22 Luglio
Cremona International Music Academy
19.00 Recital studenti, Sala Maffei
21.00 Concerto insegnanti, Chiesa Santa Maria Maddalena
Martedì 23 Luglio
Cremona International Music Academy
19.00 Recital studenti, Sala Maffei
21.00 Recital studenti, Sala Maffei
Mercoledì 24 Luglio
Cremona International Music Academy
19.00 Recital studenti, sala Maffei
21.00 Concerto degli insegnanti, Auditorium Arvedi, Museo del Violino
Giovedì 25 Luglio
Casalmaggiore International Festival
21.00 Concerto del Casalmaggiore International Music Festival, Auditorium Arvedi, Museo del Violino
Venerdì 26 Luglio
Cremona International Music Academy
19.00 Recital studenti, Sala Maffei
21.00 Recital studenti, Sala Maffei
Miyakojima City Junior Orchestra (Giappone)
21.00 Concerto Orchestra, Chiesa Santa Maria Maddalena, Cremona
Sabato 27 Luglio
Cremona International Music Academy
19.00 Recital studenti, Chiesa Santa Maria Maddalena
21.00 Concerto degli insegnanti, Chiesa Santa Maria Maddalena
Academy Strings Orchestra Maasmechelen (Belgio)
21.00 Concerto Orchestra, Cortile Federico II, Cremona
Domenica 28 Luglio
Cremona International Music Academy
11.00 Concerto, Chiesa Santa Maria Maddalena
12.00 Concerto, Chiesa Santa Maria maddalena
21.00 Concerto Orchestra, Auditorium Manenti, Crema
Magic Strings Chamber Orchestra (Estonia)
21.00 Concerto Orchestra, Cortile Federico II, Cremona
Lunedì 29 Luglio
Cremona International Music Academy
14.00 Concerto 1, Sala Maffei
15.30 Concerto 2, Sala Maffei
17.00 Concerto 3, Sala Maffei
19.00 Concerto 4, Sala Maffei
21.00 Concerto 5, Sala Maffei
Martedì 30 Luglio
Cremona International Music Academy
14.00 Concerti di pianoforte, Sala Maffei
17.00 Concerti di piccoli ensemble, Sala Maffei
18.00 Cerimonia di chiusura e premiazioni, Sala Maffei
21.00 Concerto Orchestra, Cattedrale di Cremona
Martedì 13 Agosto
Coro Ponchielli Vertova e Coro di Meicon (Giappone)
21.00 Concerto Cori, Cortile Federico II, Cremona
Venerdì 16 Agosto
Cori di Juditsingers e di Whilton Warblers (Gran Bretagna)
21.00 Concerto Cori, Cortile Federico II, Cremona
Martedì 20 Agosto
Tokio Centre Ensemble (Giappone)
18.00 Concerto, Palazzo Trecchi
Domenica 25 Agosto
Orchestra Fiati di Casalbuttano e Offanengo & Amesbury Town Band (U.K.)
21.00 Concerto Orchestra e Banda, Cortile Federico II, Cremona
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
Per vedere la Cookie Policy completa, clicchi Maggiori informazioni.