Le Camere di commercio provvedono alla raccolta, accertamento e revisione degli usi locali e alla loro pubblicazione.
Gli usi sono definiti dalla legge come comportamenti generali e ripetuti adottati dalla collettività per un lungo periodo di tempo, con la convinzione di obbedire ad una prescrizione giuridica obbligatoria.
Essi trovano applicazione nelle materie non regolate da leggi o regolamenti o quando espressamente richiamati dalle leggi o dai regolamenti stessi, essendo a tutti gli effetti una fonte normativa (articolo 8, disposizioni sulla legge in generale, Codice Civile).
Raccolta usi vigente (Formato PDF - 796 kB)
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
Per vedere la Cookie Policy completa, clicchi Maggiori informazioni.