Il Registro delle Imprese è un'anagrafe giuridico-economica che assicura pubblicità legale alle imprese italiane. In esso si trovano i dati relativi alla costituzione, modifica e cessazione e tutti i principali atti e fatti che caratterizzano la vita di tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica e settore di attività.
La sua tenuta, predisposizione, conservazione e gestione è di competenza esclusiva delle Camere di Commercio.
Il Registro Imprese è pubblico. Tutte le informazioni in esso contenute sono disponibili e, grazie all'utilizzo di tecniche informatiche e telematiche (Telemaco, Firma digitale, Posta Elettronica Certificata, Carta Nazionale dei Servizi), è ora possibile ottenere on-line il rilascio, a pagamento, di certificati, visure, bilanci e atti aggiornati di imprese operanti su tutto il territorio nazionale in tempo reale.
In attesa di riscontro ministeriale, al momento restano ancora valide le indicazioni operative diffuse con nota del conservatore nel comunicato dell'8 aprile 2025 in linea con quanto concordato a livello di sistema camerale (nota 2.4.25 in riferimento alla circolare Mimit n. 43836 del 12.3.25).
Il sistema camerale non ritiene applicabile la sanzione amministrativa indicata nella sopra menzionata circolare con riferimento alla data del 30 giugno, pertanto non sarà applicata la sanzione amministrativa citata in detta nota.
Le pratiche PEC dell'amministratore pervenute entro il 9 giugno che non sono riferite a iscrizione di società o non sono collegate ad altro adempimento (es. rinnovo cariche - modifica patti sociali) verranno istruite ed evase in tempi dilazionati compatibilmente con la forza-lavoro dell'ufficio.
La legge 16 dicembre 2024, n. 193 ha introdotto importanti modifiche alla disciplina delle startup innovative iscritte da più di tre anni.
Informiamo che è disponibile dal 10 giugno 2025 la nuova dichiarazione per attestare il mantenimento dei requisiti mentre è ancora in corso di aggiornamento la Guida nazionale per gli adempimenti delle start-up innovative.
L'ufficio Registro Imprese invita a presentare nei termini le dichiarazioni di mantenimento dei requisiti utilizzando il nuovo modello e l'applicativo DIRE, già aggiornato con le recenti specifiche tecniche approvate dal MIMIT. Le dichiarazioni delle società iscritte da più di tre anni verranno sospese in attesa della pubblicazione della nuova Guida.
A conclusione dei webinar dell'8 e 15 maggio 2025 in cui è stato presentato il portale SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese della neo-costituita Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia si rende disponbile per il download il materiale utilizzato dai relatori. Scarica le slides
E’ stato avviato in via sperimentale il servizio di prenotazione online per l’ufficio Cassa Registro Imprese. I seguenti servizi saranno erogati su appuntamento tramite il portale servizi online:
Per prenotare un appuntamento è necessario:
Scarica la guida all'utilizzo dell'agenda (Formato pdf - 334 kB)
NUOVO TERMINE: 5 GENNAIO 2024
Con il Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022, convertito in Legge n. 14 il 24/02/2023) è stato prorogato al 5 gennaio 2024 il termine per l’adeguamento dei requisiti richiesti per l’esercizio dell’attività di meccatronica.
Quindi si ribadisce che il 5 gennaio 2024 scade il termine entro il quale le imprese già iscritte al Registro Imprese alla data del 5 gennaio 2013 e abilitate alla sola sezione meccanica-motoristica oppure alla sola sezione elettrauto, devono riqualificarsi alla sezione MECCATRONICA. Visto quindi l’approssimarsi di questa scadenza, lo scrivente ufficio del Registro Imprese invierà un’ulteriore comunicazione a tutte le imprese interessate a tale adempimento nella provincia di Cremona.
Con l’occasione si ricorda che entro il termine del 5 gennaio 2024 le persone preposte alla gestione tecnica dovranno necessariamente regolarizzare la propria abilitazione all’intero settore della meccatronica e che, nel caso di mancato adempimento nel termine fissato, il Registro delle Imprese dovrà avviare il procedimento d’ufficio di inibizione delle attività esercitate di meccanica-motoristica oppure di elettrauto.
Si sottolinea inoltre che come stabilito dalla Circolare n. 3706 del 23/05/2018 il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che i responsabili tecnici delle imprese già iscritte alla data del 5 gennaio 2013, possono riqualificarsi in via alternativa per la sezione MECCATRONICA mediante la rivalutazione del titolo di studio posseduto oppure tramite la frequenza con esito positivo di un percorso formativo speciale relativo all’abilitazione posseduta.
Per comunicare il titolare effettivo, consulta il "Manuale operativo per l’invio telematico delle comunicazioni al Registro Imprese".
Tutte le informazioni, unitamente all'assistenza evoluta sono disponibili sul sito titolareeffettivo.registroimprese.it
La pagina delle Faq è online sul sito Dipartimentale:
https://www.dt.mef.gov.it/it/news/2023/prevenzione_reati_finanziari_20112023.html
e su quello di Banca d’Italia
https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/normativa/archivio-norme/riciclaggio-terrorismo/faq/titolarita-effettiva/index.html
Nota della Conferenza Episcopale Italiana a proposito di enti ecclesiastici e titolare effettivo (Formato pdf - 1370 kB)
Le cooperative sociali già iscritte all'Albo Regionale, al fine del mantenimento dell'iscrizione per l’anno 2018, hanno l'obbligo di trasmettere la Comunicazione Unica Regionale (C.U.R. – tramite l’applicativo on-line) alla Camera di commercio competente dal 1° giugno al 31 luglio con le informazioni previste dal regolamento regionale riguardo alla situazione della cooperativa sociale, dalle quali risulti la permanenza dei requisiti previsti all'articolo 5.
Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente,
anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina
Per vedere la Cookie Policy completa, clicchi Maggiori informazioni.