Interventi ammissibili
Sono ammessi alle agevolazioni del presente Bando gli investimenti in ambiti tecnologici di innovazione digitale previsti nel piano governativo di “Industria 4.0” inseriti nell’Elenco 1 e nell’Elenco 2.
Elenco 1: utilizzo delle tecnologie di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i. inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:
Spese ammissibili
Sono ammissibili esclusivamente spese relative ad una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 6 del presente Bando. In particolare sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
a) consulenza relativa ad una o più tecnologie tra quelle elencate nel presente articolo del Bando, erogata da fornitori elencati al successivo articolo 7;
b) formazione riguardante una o più tecnologie tra quelle previste nel presente articolo del Bando, erogata da fornitori elencati al successivo articolo 7;
c) investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto nel limite del 50% del totale della spesa prevista per il progetto.
Beneficiari
Possono usufruire delle agevolazioni previste dal presente bando le micro, piccole e medie imprese come definite nell’Allegato 1 al Regolamento UE n. 651/2014 della Commissione Europea del 17 giugno 2014 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale L 187/1 del 26/06/2014, anche in forma di impresa cooperativa, che abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Cremona al momento dell’erogazione del contributo.
Tipologia di agevolazioni
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di 10.000,00 Euro per azienda concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA.
L’importo minimo dell’investimento deve essere pari o superiore a 3.000,00 Euro IVA esclusa corrispondenti ad un contributo pari a 1.500,00 Euro.
L’agevolazione sarà accordata alla singola impresa la quale deve descrivere il progetto e definire il valore unitario del contributo.
Dotazione finanziaria
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 180.000,00 Euro.
Termini per la presentazione delle domande
Le domande di contributo devono essere presentate in via telematica a partire dalle 8.00 del 02/07/2018 fino alle 23.00 del 30/11/2018.
Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello online “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema http://webtelemaco.infocamere.it – Servizi e-gov, utilizzando la modulistica elencata di seguito.
Per maggiori informazioni sulle procedure telematiche tramite il portale WebTelemaco
Documenti
- Bando voucher digitali I 4.0 2018 - Misura B (Formato pdf - 688 kB)
- Allegati A e B al Bando voucher digitali I 4.0 2018 - Misura B (Formato pdf - 163 kB)
Moduli di presentazione domanda
- Modulo 1 - Modulo di domanda (Formato doc - 156 kB)
- Modulo 2 - Autodichiarazione fornitori consulenza (Formato doc - 86 kB)
- Modulo 3 - Autodichiarazione fornitori formazione (Formato doc - 76 kB)
- Modulo 4 - Delega ad intermediario (Formato doc - 67 kB)
Altra documentazione
- Modulo 1.1 – Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per imprese collegate (Formato doc - 120 kB)
- Istruzioni per la compilazione del De Minimis (Formato pdf - 96 kB)
- Scheda riassuntiva Bando Misura B (Formato pdf - 136 kB)
- Istruzioni per la compilazione del SELFI4.0 (Formato pdf - 142 kB)
- FAQ Bando voucher digitali I 4.0 (Formato pdf - 182 kB)
Moduli di rendicontazione
Modulo 5 - Richiesta di erogazione contributo (Formato doc - 125 kB)
Questionario customer Bando PID 2018 (Formato doc - 122 kB)
GRADUATORIA DOMANDE
Elenco domande ammesse (Formato pdf - 123 kB)
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
Per vedere la Cookie Policy completa, clicchi Maggiori informazioni.