E' un documento attestante che i prodotti, destinati ad essere esportati in un certo Paese, sono liberamente venduti e commercializzati sul territorio italiano e/o dell’Unione Europea. Non è un’autorizzazione alla commercializzazione, ma una presa d’atto che i prodotti sono già venduti sul territorio italiano e/o dell’UE.
Può essere richiesto dalle imprese aventi sede legale o unità locale nella provincia di Cremona – regolarmente iscritte e attive al Registro delle imprese – relativamente a prodotti rientranti nell’attività commerciale delle medesime, che siano già in circolazione sul mercato italiano o dell’Unione Europea.
E’ valido per un singolo Paese estero; se la richiesta riguarda più Stati, vengono emessi più attestati con diverso protocollo e rispettivo pagamento dei diritti di segreteria. Non vengono rilasciati attestati per Paesi dell’UE.
E’ valido per sei mesi dalla data di emissione.
Le richieste di attestato devono essere presentate accedendo al servizio Certificati di Origine per l'estero (piattaforma SpeedyCo o Cert’O - sezione “richiesta visti e autorizzazioni”), allegando i seguenti documenti :
L’attestato viene rilasciato in lingua italiana con testo a fronte in lingua inglese.
Il documento deve essere ritirato in originale allo sportello.
DIRITTI DI SEGRETERIA : € 3,00 per ciascun attestato, da versare con prepagato Telemaco.
_______________________________________
Prodotti per i quali non può essere rilasciato l’attestato di libera vendita
L’attestato di libera vendita non può essere rilasciato per i prodotti rientranti in categorie merceologiche soggette a certificazioni rilasciate dal Ministero della Salute (CERTIFICATO DI LIBERA VENDITA), tra le quali, ad esempio (elenco non esaustivo):
_______________________________________
Dichiarazione di libera vendita
Nei casi in cui non è possibile richiedere l’attestato di libera vendita, l’impresa ha la facoltà di redigere sulla propria carta intestata una DICHIARAZIONE DI LIBERA VENDITA sottoscritta dal legale rappresentante, sulla quale la Camera di Commercio può apporre un VISTO DEI POTERI DI FIRMA.
In fase di istruttoria, la Camera di Commercio potrà richiedere all’impresa la presentazione di copia delle necessarie autorizzazioni/certificazioni emesse dall’Autorità competente.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
Per vedere la Cookie Policy completa, clicchi Maggiori informazioni.