Entro il 1 ottobre 2020 tutte le imprese, costituite in forma societaria o individuale (queste ultime attive e non soggette a procedura concorsuale), già iscritte al Registro delle imprese, che non avessero ancora comunicato il proprio indirizzo PEC (ora domicilio digitale), o il cui domicilio digitale sia stato cancellato d'ufficio, ovvero che il proprio domicilio digitale, seppur dichiarato, sia inattivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio, in esenzione dall'imposta di bollo e dai diritti di segreteria, così come previsto dall'articolo 37 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.
Iniziative per le imprese della filiera turistica
La Camera di Commercio di Cremona promuove alcune iniziative digitali gratuite per le imprese della filiera turistica, organizzate dal Sistema Camerale lombardo, in collaborazione con Promos e Uniontrasporti.
Ripartire con il digitale: costruisci la presenza online della tua impresa
Nell'ambito del progetto "Eccellenze in Digitale", il progetto realizzato con la collaborazione di Google e Unioncamere che mira a diffondere la consapevolezza tra le imprese delle potenzialità del marketing digitale, la Camera di Commercio di Cremona propone seminari e assistenza gratuita agli imprenditori.
Storie di mercati, mercanti ed artigiani in Cremona dal '300 al '800.